Forma a cupola con il centro più sottile del bordo e la superficie ruvida. Le orecchiette secche di Terre di Capitanata sono prodotte con le migliori qualità di grano e semola pugliese, seguendo un processo produttivo artigianale.
A proposito della realizzazione dell’orecchietta, nacque il termine “strascinati”, sinonimo utilizzato per indicare la realizzazione di questo genere di paste. Cavallo di battaglia della cucina pugliese, le orecchiette sono fatte apposta per le cime di rapa. Inoltre, sono ideali in cucina per la preparazione di sughi al pomodoro semplice abbinati alla ricotta forte di pecora propria della tradizione, o con sughi di carne, spezzatino, polpette, braciole.
In aggiunta, le orecchiette secche con i loro alti valori nutrizionali, la digeribilità, la presenza inferiore di glutine e il gusto, rendono il momento di degustazione della pasta conviviale e fulcro della tradizione nella nostra cucina italiana.
Ingredienti: semola di grano duro selezionato, acqua.
Tutti i formati pasta di Terre di Capitanata, qui!
Laura Nicoletti (proprietario verificato) –
Federica B. (direttore del negozio) –
Orecchiette buonissime, rugose, una volta cotte sono quasi come quelle fresche. Soprattutto quando sono lontano da casa questa è la soluzione perfetta.