I pomodori secchi rappresentano il prodotto pugliese per eccellenza, per via dei suoi ingredienti principali: il pomodoro e l’olio extravergine di oliva. Il profumo e il sapore intenso e leggermente piccante li rendono ideali per condire crostini, torte salate ma anche primi piatti. Ottimi anche per accompagnare focacce, pizze e formaggi.
La raccolta e l’essiccazione avviene nei mesi di luglio e agosto, i pomodori secchi fanno parte della cucina pugliese. La loro essiccazione infatti fa parte della storia gastronomica pugliese, quando vengono tagliati a metà e lasciati essiccare su balconi o terrazze assolate.
I pomodori vengono raccolti, lavati, selezionai, tagliati manualmente, salati e fatti essiccare per 4-5 giorni sui telai. Poi vengono selezionati, lavati e conditi con spezie del mediterraneo e invasati in olio extravergine di oliva, seguendo il metodo della tradizione pugliese.
I pomodori secchi sott’olio sono il condimento ideale per realizzare crostini o per farcire torte salate di pasta sfoglia. Ottimo per accompagnare formaggi freschi e stagionati.
Leonardo Damiano (proprietario verificato) –
Elena (proprietario verificato) –