I taralli al grano arso sono una nuova elaborazione del tipico tarallo pugliese. Sono lavorati a mano, secondo la tradizionale ricetta, con materie prime locali e genuine.
Il grano “arso” nella tradizione agricola pugliese rappresenta il grano che rimaneva nei campi dopo la bruciatura delle stoppie. Oggi questa particolarità si ottiene tramite il metodo della tostatura, che dona al tarallo un colore bruno e il gusto affumicato.
Gli ingredienti sono lavorati insieme fino a quando l’impasto non risulta ben compatto. Si lascia lievitare prima di dar forma ai taralli che vengono prima bolliti e poi, una volta asciutti, infornati.
Questa doppia cottura garantisce una croccantezza e una friabilità uniche, oltre ad allungare i tempi di conservazione.
Taralli al peperoncino, al grano arso, al calzone ed altri, sfoglia qui la nostra offerta.
Valori nutrizionali su 100g
Calorie
458.53Kcal/1928Kj
proteine
9,3 g
carboidrati di cui zuccheri
68,4g/2,2g
grassi di cui saturi
15,8g/2,4g
fibre alimentari
1,35g
sodio
0,86g
Antonietta (proprietario verificato) –
Raffaella (proprietario verificato) –